ESPERIENZA DI  MONITORAGGIO DELLE

SINDROMI CORONARICHE ACUTE

 

Gerardo Gallo, Filippo Gatto, Francesco D’Agosto,Antonio Aloia,

Luigi Petraglia, Maria Serafino (*),Giovanni Gregorio

 

U.O. Utic-Cardiologia Ospedale San Luca Vallo della Lucania (SA)

Area di Coordinamento Medicina di Base e Guardia Medica Ambito SA 3 ASL SALERNO

 

Un problema di notevole importanza è rappresentato  dal monitoraggio dei pazienti con Sindrome coronarica Acuta.

Infatti nella maggioranza dei casi ci si concentra sulla fase acuta sottovalutando  l’importanza di adeguato e prolungato follow-up dei pazienti.

Per rispondere a tale esigenza dal primo maggio 2007 abbiamo dato vita al Registro R.O.S.A.

3. Il Registro

Il Registro osservazionale  raccoglie i dati dei pazienti consecutivamente ricoverati nelle strutture Cardiologiche UTIC del Dipartimento Cardiovascolare della ASL SA 3 di Vallo della  Lucania e dimessi con diagnosi di S.C.A.(Tabella I), afferenti ai  codici 410,410.0,  410.1, 410.2, 410.3, 410.4, 410.5, 410.6,  410.7,  410.8, 410.9. 411.1.

Lo obbiettivo del Registro  è la definizione della epidemiologia, dei percorsi e dell’outcome dei pazienti ospedalizzati per Sindrome Coronarica Acuta e del Follow up post evento.

Il registro si compone  di due distinte Cartella:

-                     La Cartella  della Fase Acuta (Cartella Evento)

-                     La Cartella  del   Fase post acuta (Cartella Follow-up)

 

4. La  Cartella Evento

La Cartella Evento  è destinata alla Raccolta dati della fase Acuta si compone  delle seguenti Schede:

- Scheda 0 Generalità

- Scheda 1 Dati anagrafici

- Scheda 2 Anamnesi

- Scheda 3 Esordio

- Scheda 4 Ingresso

- Scheda 5 Decorso Clinico

- Scheda 6 Dati di Laboratorio

- Scheda 7 Procedure/Interventi

- Scheda 8 Terapia

- Scheda 9 Rischio Clinico

 

5.  La Cartella di  Follow-up

E’ previsto un follow-up di cinque anni  con le seguenti cadenze

-                     Follow-up a 1 mese dall’ evento

-                     Follow-up a 3 Mesi dall’evento

-                     Follow-up a 6 Mesi dall’Evento

-                     Follow-up a 1 anno dall’evento

-                     Follow-up a 1, 5   dall’evento

-                     Follow-up a 2 anni dall’evento

-                     Follow-up a 2,5 anni dall’evento

-                     Follow-up a 3 anni dall’evento

-                     Follow-up a 3,5 anni  dall’evento

-                     Follow-up a 4 anni dall’evento

-                     Follow-up a 4,5 anni dall’evento

-                     Follow-up a 5 anni dall’evento

 

Il follow-up è in parte telefonico ed in parte fisico.

La cartella di Follow-up è composta dalle seguenti schede:

- Scheda 0 Generalità

- Scheda 1  F.U. 0-2 Anni Eventi /Esami

- Scheda 2  F.U. 0-2 Anni Dati Clinici e di Laboratorio

- Scheda 3 F.U. 0-2 Anni Terapia

- Scheda 4 F.U. 0-2 Anni Rischio Clinico

 - Scheda 5 F.U. 2-5 Anni Eventi /Esami

- Scheda  6 F.U. 2-5 Dati Clinici e di Laboratorio

- Scheda 7 F.U. 2-5 Terapia

- Scheda 8 F.U. 2-5 Rischio Clinico

 

6. Centri partecipanti e criteri di inclusione

I Centri  obbligati alla partecipazione  al Registro sono:

- U.O. UTIC-CARDIOLOGIA dell’OSPEDALE SAN LUCA  di VALLO DELLA LUCANIA

- U.O. UTIC-CARDIOLOGIA dell’OSPEDALE  L. CURTO  di POLLA

- U.O. UTIC-CARDIOLOGIA dell’OSPEDALE   di AGROPOLI

- U.O. UTIC-CARDIOLOGIA dell’OSPEDALE  di ROCCADASPIDE

- U.O. UTIC-CARDIOLOGIA dell’OSPEDALE  di SAPRI

  

Nella Tabella I sono indicate  le condizioni cliniche afferenti a tali codici.

 

 

 

 

Tabella I Condizioni cliniche incluse nel Registro R.O.S.A.

 

 

NOSOGRAFIA DELLE S.C.A.

 

1.S.C.A. con ST elevato :si definisce SCA-ST ELEVATO una sindrome coronarica acuta in cui vi siano markers di necrosi cardiaca positivi e sopraslivellamento di ST non preesistente all’ECG di ingresso (o presumibilmente non preesistente se non vi sono ECG precedenti)

 

2.SCA-ST NON ELEVATO : si definisce SCA-ST NON ELEVATO una sindrome coronarica acuta in cui vi siano markers di necrosi cardiaca positivi senza un elevazione del tratto ST

2.BBS / IMA a sede sconosciuta: rientrano in questo gruppo le S.C.A. con BBS o nelle quali non è possibile individuare una sede

 

4.I.M.A. periprocedurale:  si identifica con tale termine  la condizione caratterizzata da innalzamento  significative dei markers di necrosi miocardica  con o senza  modifiche ecg  in corso o dopo procedure di cardiologia interentistica

 

5.ANGINA INSTABILE :si definisce angina instabile  l’ angina pectoris (o equivalenti ischemici) con una delle tre seguenti caratteristiche:

a) Angina a riposo e prolungata, di solito > 20’.

b) Angina di nuova insorgenza almeno di classe III CCS.

c) Recente accelerazione di angina caratterizzata da peggioramento di almeno una classe CCS ad almeno la classe III. Non ci deve essere evidenza biochimica di necrosi

 

Classificazione  di Braunwald

CLASSE I  Angina da sforzo CCS III da meno di 2 mesi

CLASSE II Angina a riposo da oltre 48 ore

CLASSE III Angina a riposo da meno 48 ore

CLASSE A Secondaria a anemia, infezione,febbre,ipotensione,tachiaritmia

CLASSE B Primaria

CLASSE C Post-infartuale a meno di due settimane dall'IMA

 

Canadian Angina Class

CCS1: L’angina non compare per attività fisica ordinaria ma solo dopo uno sforzo intenso rapido e prolungato durante attività lavorativa o ricreativa

CCS2 Angina compare camminando o salendo le scale rapidamente, camminando in salita, camminando o salendo le scale dopo i pasti, al freddo, con il vento durante stress emotivo o nelle prime ore dopo il risveglio. Camminando per più di due isolati in piano o salendo le scale per più di un piano a passo normale e in condizioni normali

CCS3: limitazione marcata all’attività fisica ordinaria. L’angina compare  camminando per uno o due isolati in piano e salendo le scale per più di un piano in condizioni normali

CCS4: Incapacità  a condurre qualsiasi attività fisica senza angina; sindrome anginosa può essere presente anche  a riposo.

 

 

 

 

 

 

Aspetti Organizzativi.

Ciascun Centro compila la Cartella Evento e le Cartelle di Follow e le trasmette al Centro di Coordinamento della UTIC-CARDIOLOGIA dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Presso il Centro di coordinamento le Cartelle sono verificate, incrociate con i dati delle S.D.O. 

Il Follow-up effettuato dai singoli centri è completato  da una verifica telefonica effettuata dal Centro di Coordinamento.

 

Fasi della Ricerca. La ricerca si è articolata in due fasi:

-          la prima ha riguardato  le SCA ricoverate presso le UTIC di Agropoli, di Polla, di Roccadaspide, di Sapri e di Vallo della Lucania dal 1 Maggio 2007 al 30 Aprile 2009

-          la seconda, riguarda le S.C.A ricoverate presso la UTIC di Vallo della Lucania dal 1 Maggio 2009  alla data odierna.

 

Risultati. Sono stati  arruolati 1738 pazienti, ( 1184 maschi, pari al 68,1 %; e 554 femmine, pari al 31,9 %) di età 69,2 + 12,8 anni)  602 SCA con ST elevato (34,6 %), 699 SCA con ST non  elevato (40,2 %), 413 Angina Instabile  (23,8 %) e 24 Infarto miocardico periprocedurale ( 1,4 %). Nella Tabella II indicati i dati per presidio.  

 

Tabella II  Pazienti Arruolati per  Presidio

 

n/H

Agropoli

Polla

Roccadaspide

Sapri

Vallo L.

N

320

385

146

122

765

%

18,4

22,2

8,4

7,0

44,0

 

 

Provenienza Pazienti.

Dei 1738 pazienti arruolati 1655 (95,2 %) erano residenti in Campania, 73 (4,2 %) da altre regioni d’Italia e 10 (0,6%) dall’estero.

Dei 1655 pazienti provenienti dalla Campania 1582 (95,7%) erano residenti in Provincia di Salerno – 1517 (91,8 % ) residenti nell’area della ASL SA 3

4 (0,2 %) residenti in  Provincia di Avellino; 3 (0,2 %) residenti in provincia di Benevento, 66 (4 %) residenti in provincia di Napoli.

La residenza dei 73 pazienti extraregionali è indicata nella Tabella III

 

 

 

 

 

 

Tabella III Registro R.O.S.A. Pazienti arruolati residenti in altra regione

 

REGIONE

%

TAA

1

1,4

VENETO

3

4,1

LOMBARDIA

7

9,6

PIEMONTE

8

11,0

EMILIA

1

1,4

TOSCANA

5

6,8

UMBRIA

1

1,4

SARDEGNA

1

1,4

LAZIO

7

9,6

PUGLIA

4

5,5

LUCANIA

30

41,1

CALABRIA

5

6,8

 

 

Tabella IV Presenza al Follow-up

SCA/GIORNI

30

180

365

730

1095

1460

1825

SCA TUTTE

90,4

85,2

78,4

72,8

51,8

18,8

2,1

STEMI

89,5

83,6

77,1

69,4

46,2

16,8

2,0

NSTEMI

92,8

86,1

78,1

72,8

50,5

16,0

1,4

ANGINA I

93,0

91,0

85,2

81,8

65,4

27,4

3,6

 

Follow-up

Per quanto riguarda la presenza al follow-up a 30 giorni sono stati presenti il 90,4 % dei pazienti a due anni, in misura maggiore i pazienti con Angina  rispetto ai pazienti con SCA con ST non elevato e con SCA a ST elevato; a due anni hanno eseguito il follow-up il 72,8 % dei pazienti, in misura maggiore i pazienti con Angina  rispetto ai pazienti con SCA con ST non elevato e con SCA a ST elevato. Al quinto anno al momento hanno eseguito il follow-up il 2,1 % dei pazienti arruolati (Tabella IV).

 

Riospedalizzaione

Nella Tabella V sono indicate le riospedalizzaioni per tipologia di S.C.A Una quota importante di pazienti  si rio-ospedalizza  nei cinque anni successivi all’evento. Le cause principali delle riospedalizzazioni sono legate allo Scompenso Cardiaco, alle recidive ischemiche, alle aritmie e agli accidenti cerebrovascolari.

I pazienti con SCA ad ST non elevato e con Angina hanno un numero di ospedalizzazioni maggiori rispetto ai pazienti con SCA ad ST elevato.

 

 

Tabella V Tassi di Ospedalizzazione per  periodo e tipologia di S.C.A.

 

SCA/GG

365

730

1095

1460

1825

0-1825

STEMI

30,1

6,5

5,3

2,8

1,3

46,0

NSTEMI

34,7

9,1

7,0

4,2

2,0

57,0

ANGINA I.

31,5

8,7

5,3

6,3

3,1

55,0

IMA PP

8,3

12,5

12,5

4,2

0,0

50,0

S.C.A.

30,0

7,7

5,7

4,0

1,9

49,3

 

 

Considerazioni. Le Sindromi Coronariche Acute rappresentano uno spettro molto ampio di condizioni cliniche.

L’attenzione è rivolta in misura preponderante alla fase acuta trascurando il fatto che questi pazienti necessitano di un’attenzione particolare e devono essere monitorato attraverso strategie di follow-up costante e puntuale.

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

Giovanni Gregorio Il Registro   Osservazionale   delle Sindromi coronariche Acute  dell’ASL SA 3  (R.O.S.A.) Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5- ottobre 2007 Atti

 

Antonio Aloia AntonGiulio Maione  Michele Santoro Raffaele Vitale  Marco M Patella Elisa Di Iaconi   Carmelo La Creta  Salvatore Ambrosio Antonio Lieto Fabio Crescibene  M.Giacoma Gagliardo  Arcangelo Monopoli     Raffaele Rotunno   Pasquale Sarnicola Giovanni Gregorio  Il Registro R.O.S.A.: dati preliminari sul primo soccorso Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5- ottobre 2007 Atti

 

Francesco Turturiello Antonio Aloia  Luigi Petraglia Francesco Giordano  Francesco Manieri Rosa Penna Donato Addesso   Sergio Bruno Paola Chiariello    Ernesto Pace M.Maddalena Matarazzo Raffaele Rotunno Pasquale Sarnicola  Giovanni Gregorio LE S.C. A. con  ST  elevato : dati preliminari dal Registro R.O.S.A. Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5- ottobre 2007 Atti

 

Domenico Bonadies    Rodolfo Citro Giuseppe Bottiglieri Filippo Gatto Valentino Ducceschi    Chiara Pierro Angela Fusco Francesco Natale  Gabriele Saetta  Pietro Aveta   Gennaro Provenza  Genny Rinaldi Francesco Turturiello   Giovanni Gregorio  LE S.C. A. con  ST non elevato : dati preliminari dal Registro R.O.S.A. Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5- ottobre 2007 Atti

 

Luigi Petraglia Francesco Giancotti    Domenico Bonadies  Francesco Cancella  Igino Oppo Ferruccio Dell’Aquila   Genny Rinaldi Francesco Turturiello Giovanni Gregorio  L’angina instabile : dati preliminari dal Registro R.O.S.A.

 

G. Gallo, L. Di Fluri  G.L. Di Sevo  A. Nicoletti  D. Gatto  F. Passaro,  M. Rizzo E. Vassallo  A. Gugliucci  A. Orlanno  E. Gnarra A. Elia A. Tancredi   G. Gregorio  La Cartella Infermieristica Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5- ottobre 2007 Atti

 

F.Turturiello, A.Aloia, L.Petraglia, F.Giordano, F. Manieri, R.Penna, D.Addesso, S.Bruni, P.Chiariello, E.Pace, M.M. Matarazzo, R.rotunn, P.Sarnicola, G.Gregorio Le S.C.A con ST elevato : dati preliminari del Registro R.OS.A. Monadi Arch Chest Dis  2008; 70:1  9-10

 

D. Bonadies, R.Citro, G.Bottiglieri, F.Gatto, V.Duceschi, C.Pierro, F.Natale, G.Saetta, P. Aveta, G.Rinaldi F.Turturiello, G.Gregorio: Le SCA con ST non elevato : dati preliminari del Registro R.O.S.A .  Monadi Arch Chest Dis  2008; 70:1  10-11

 

L. Petraglia, F.Giancotti, D.Bonadies, F.Cancella, I.Oppo, F. Dell’Aquila, G.Rinaldi, F.Turturiello, G.Gregorio L’ Angna instabile : dati preliminari del Registro R.O.S.A .  Monadi Arch Chest Dis  2008; 70:1  12 – 13.

 

A. Aloia, A.G. Maione, M.Santoro, R.Vitale, E. Di Iaconi, C.La Creta, S.Ambrosio, A.Lieto, F.Crescibene, M.G. Gagliardo, R.Rotunno, P. Sarnicola, G.Gregorio Registro R.O.S.A.: Dati preliminari  sul primo soccorso Monadi Arch Chest Dis  2008; 70:1  13 – 14

 

Luigi Petraglia, Maria Serafino , Maria Giacoma Gagliardo,  Francesco    Giordano,    Michele Santoro,  Francesco Turturiello, Raffaele Rotunno,   Giovanni Gregorio Il primo Soccorso nelle SCA con ST elevato: l’esperienza del Registro R.O.S.A.  La Ricerca  Cardiologica in Campania, ANMCO, 58 -59, 2009.

                       

Aloia Antonio, Maria Maddalena Materazzo, Igino Oppo,  Filippo Gatto, Genny Rinaldi, Pasquale Sarnicola,  Dimitris Christodoulakis, Rosa Penna,Giovanni Gregorio  Il  Ritardo Evitabile : l’esperienza del Registro R.O.S.A.   La Ricerca  Cardiologica in Campania, ANMCO, 60 -61, 2009.

 

Giovanni Gregorio Le SCA nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Il Cuore Oggi e Domani 2012 Paestum 4-5- ottobre 2012 Atti