IL REGISTRO R.O.S.A.
Rosa Campiglia, Gerardo Gallo, Enrico Gnarra, Giovanni
Gregorio
Dipartimento Cardiovascolare ASL SA 3 Vallo della Lucania
(Sa)
Dal 1 Maggio 2007 è attivo
presso il Dipartimento Cardiovascolare della ASL SA 3 di Vallo
della Lucania il Registro R.O.S.A., Registro Osservazionale
Sindromi Coronariche Acute, registro che arruola le SCA
ricoverate presso le 5. UTIC (Vallo della Lucania, Polla,
Agropoli, Roccadaspide, Sapri) del Dipartimento. Il Registro
adottato con delibera del Direttore Generale dell’ASL è
gestito da un Comitato di Coordinamento nominato dal Direttore
del Dipartimento Cardiovascolare e del quale fanno parte i
caposala delle 5 Utic coinvolte nel progetto e il Responsabile
infermieristico del Dipartimento Cardiovascolare.
Il Registro si compone di:
-
una Cartella Evento comprendente le Schede relative ai
dati anagrafici, all’esordio della sintomatologia, all’anamnesi,
al quadro clinico, all’ingresso con la stratificazione del
rischio, alla sintesi del decorso clinico, ai dati di
laboratorio, alle procedure, alla terapia ed al rischio clinico
-
una Cartella di Follow a 1 anno con la Registrazione
degli Eventi durante il Follow-up ed i risultati
-
Diverse Cartelle per il Follow-up dopo il 1 anno.
L’ infermiere ha la
responsabilITà della Compilazione :
-
della Scheda 1 Anagrafica del Registro Evento
-
della Scheda di arruolamento nel Follow-up
-
della Scheda di monitoraggio degli Eventi con la
esecuzione e la registrazione dei Follow-up telefonici
La scheda di monitoraggio
contiene le informazioni sintetiche relative all’evento e al
monitoraggio del Follow-up. Il caposala della U.O. ha il
compito del follow-up telefonico e della gestione dell’agenda
dei Follow-up fisici.
Bibliografia
Gregorio G: Il
Registro Osservazionale delle Sindromi Coronariche Acute
dell’ASL SA 3 Il Cuore Oggi e Domani 2007 Paestum 4-5 Ottobre
2007 Atti
